martedì 7 giugno 2011
mercoledì 1 giugno 2011
Occorrenze nella Letteratura
Fin dall’antichità, l’uomo ha cercato di migliorare i materiali di cui era in possesso cercando di trovarne di più adatti ai propri scopi, sia che fossero bellici o di pura sopravvivenza. Per questo ci sono diverse tracce nei testi antichi. Tuttavia, raramente compare il termine “materiali” che invece viene più soventemente rimpiazzato da materia. Questo succede in molti testi latini, tra cui il De Rerum Natura di Lucrezio e l’Eneide di Virgilio.
martedì 31 maggio 2011
Brevetto: Invar Steel
L'acciaio Invar è una lega metallica composta da ferro e nichel, con aggiunta di cromo e carbonio. La sua caratteristica principale è il basso coefficiente di dilatazione termica.
sabato 14 maggio 2011
Protagonisti della storia dei materiali
![]() |
Giulio Natta |
Karl Ziegler (1898-1973)
Giulio Natta (1903-1979)
Walter Kohn (1923)
mercoledì 11 maggio 2011
ABBECEDARIO
B: boro;
C: carbonio;
D: deformabilità;
E: ecologia;
F: ferro;
G: gomma;
H:
I: inox
L: legno;
M: metallo;
O:
P: polimero;
Q: quantizzazione (legge di)
R: resistenza
S: solido;
T: tessuto;
U:
V: vetro;
Z: zama.
martedì 3 maggio 2011
Una classificazione semplice e una più rigorosa
Quella più "semplice"...
Si classifica il materiale specificando il settore di impiego, ad esempio edile o industriale.
... e quella più rigorosa:
I materiali si possono dividere in metallici, compositi e non metallici.
Definizione e origine
DEFINIZIONE:
I materiali sono gli elementi necessari per costruire oggetti in grado di soddisfare i bisogni e le esigenze umane.
ORIGINE:
Il termine, dal punto di vista etimologico, deriva da materia, termine latino che, oltre alle varie accezioni, significa appunto "materiali".
Invece, dal punto di vista fisico-chimico, i materiali si ricavano dalle risorse naturali e si dividono in quelli ottenuti in modo diretto e indiretto.
I materiali sono gli elementi necessari per costruire oggetti in grado di soddisfare i bisogni e le esigenze umane.
ORIGINE:
Il termine, dal punto di vista etimologico, deriva da materia, termine latino che, oltre alle varie accezioni, significa appunto "materiali".
Invece, dal punto di vista fisico-chimico, i materiali si ricavano dalle risorse naturali e si dividono in quelli ottenuti in modo diretto e indiretto.
mercoledì 13 aprile 2011
Materiali nel mondo
Latino: Materia
English: MaterialsDeutsch: Materialien
Espanol: Materiales
Francaise: Matériaux
Cinese: 材料
Iscriviti a:
Post (Atom)